Salta al contenuto principale
Home
Chi siamo
Notizie
Calendario eventi
Video
Personaggi
Partner
Form di ricerca
Home
/
Personaggi
/
Ricerca personaggi
Ricerca personaggi
Storia
Haber, Fritz
(1868 - 1934)
Chimico tedesco, premio Nobel per la chimica nel 1918, la sua opera è testimonianza di come scienza e guerra insieme possano generare mostri.
Hooke, Robert
(1635 - 1703)
Un eclettico scienziato inglese del Seicento tra i più grandi sperimentatori del XVII secolo.
Humboldt, Alexander von
(1769 - 1859)
Naturalista, botanico ed esploratore tedesco del Settecento, secondo Darwin “il più grande viaggiatore di tutti i tempi”.
Huygens, Christiaan
(1629 - 1695)
Fisico, matematico e astronomo olandese.
Jannaccone, Pasquale
(1872 - 1959)
Economista, professore in varie università italiane, divenne nel 1949 presidente dell'Accademia delle Scienze.
Juvalta, Erminio Volfango
(1865 - 1934)
A Torino fu ordinario di Filosofia morale nella Facoltà di Lettere dal 1915 al 1934.
Kiesow, Friedrich
(1858 - 1940)
Psicologo, uno dei maggiori esponenti della sua epoca nel campo dell'indagine psichica. In Italia fondò l'Archivio italiano di psicologia.
Krebs, Edwin
(1918 - 2009)
Biochimico, Nobel nel 1992, per la scoperta del concetto di fosforilazione reversibile e del ruolo nella regolazione biologica.
Lagrange, Giuseppe Luigi
(1736 - 1813)
Matematico e astronomo, unanimamente considerato tra i maggiori e più influenti matematici del XVIII secolo.
Leeuwenhoek, Anton van
(1632 - 1723)
Olandese, scienziato dilettante, fu l'autore delle prime osservazioni al microscopio di rilievo biologico.
Lemmi, Francesco
(1876 - 1947)
Fu professore ordinario nell’Università di Torino dal 1927 al 1947. Titolare della prima cattedra di Storia del Risorgimento istituita a Torino nel 1927.
Levi Montalcini, Rita
(1909 - 2012)
Neurobiologa, accademica e senatrice a vita italiana. Nel 1986 vinse il premio Nobel per l'identificazione della molecola NGF.
Loewi, Otto
(1873 - 1961)
Farmacologo, studiò la trasmissione dei nervi cardiaci e, nel 1936, ottenne il premio Nobel insieme a Sir Henry Dale.
Lombroso, Cesare
(1835 - 1909)
Medico, psichiatra, antropologo, definito l'inventore della moderna criminologia.
Lowell, Percival
(1855 - 1916)
Tra scienza e fantascienza, il più grande osservatore del Pianeta Rosso.
Lugaro, Ernesto
(1870 - 1940)
Psichiatra e professore, studiò dalle allucinazioni alla pazzia morale collaborando alla redazione di diversi trattati.
Maccone, Claudio
(1948 - )
Astronomo, fisico e matematico, uno dei massimi esponenti mondiali della ricerca SETI - Search for Extra Terrestrial Intelligence.
Mancini, Pasquale Stanislao
(1817 - 1888)
Giurista e uomo di Stato, a Torino ricoprì la prima cattedra di diritto internazionale.
Mandelbrot, Benoit
(1924 - 2010)
Matematico, diede inizio alla rappresentazione grafica di equazioni su computer, fondando la geometria dei frattali.
Manno, Giuseppe
(1786 - 1868)
Storico e letterato. Fu segretario privato di Carlo Felice dal 1821 e presidente del Senato dal 1849 al 1855.
Pagine
« prima
‹ precedente
…
5
6
7
…
seguente ›
ultima »