università di torino

Pasquale Jannaccone
Pasquale Jannaccone Economista, professore in varie università italiane, divenne nel 1949 presidente dell'Accademia delle Scienze.
Pietro Egidi
Pietro Egidi Importante storico moderno incentrò i suoi studi sulla storia del principato sabaudo nei secoli XV e XVI.
Porte aperte a NICO
PorteAperte@NICO Capire il cervello per curarlo: come funziona e cosa succede quando invecchia, cosa si studia nei laboratori dove nasce la ricerca contro le malattie neurogenerative. Un invito aperto a tutti, ad Orbassano sabato 22 ottobre.
Premio Aldo Fasolo 2016
Premio Aldo Fasolo 2016 All'Accademia delle Scienze di Torino la cerimonia di assegnazione venerdì 16 dicembre. Dopo la premiazione seguirà una tavola rotonda dal titolo “Il labirinto della divulgazione scientifica”.
Premio GiovedìScienza
Premio GiovedìScienza La ricerca parla al femminile: dall'eredità genetica alla cura per i virus, fino alle turbine e alle protesi ossee. Consegnati i riconoscimenti a quattro giovani ricercatrici.
Premio GiovedìScienza 2020
Premio GiovedìScienza 2020 Proclamati i giovani ricercatori vincitori della nona edizione della competizione nazionale.
Progetto "Io Ascolto"
Progetto "Io Ascolto" Il programma didattico di neuroscienze e tecnologie digitali per migliorare le capacità di apprendimento e contrastare i disturbi Dsa.
QUANDO L'ARTE RISVEGLIA IL CERVELLO: dal 14 al 17 marzo
QUANDO L'ARTE RISVEGLIA IL CERVELLO: dal 14 al 17 marzo Per la Brain Awareness Week 7 eventi legati alle neuroscienze tra musica e danza: conferenze, ricercatori "alla spina" e Tram della Scienza
Quintino Sella
Quintino Sella Politico, scienziato, ingegnere, alpinista e cultore appassionato d'archeologia.
Raffaele Piria
Raffaele Piria A questo chimico di origine calabra si deve l'isolamento e il riconoscimento dell'acido salicilico.

Pagine

Abbonamento a università di torino