Salta al contenuto principale
Home
Chi siamo
Notizie
Calendario eventi
Video
Personaggi
Partner
Form di ricerca
Home
/
Personaggi
/
Ricerca personaggi
Ricerca personaggi
Spazio
Arrhenius, Svante
(1859 - 1927)
Chimico e fisico, premio Nobel per la chimica nel 1903 grazie alla sua teoria sul trasferimento di ioni, visti come responsabili del passaggio di elettricità.
Bell Burnell, Jocelyn
(1943 - )
Astrofisica, scopri la prima pulsar, ma scoperta e premio Nobel furono riconosciuti al relatore della sua tesi.
Bessel, Friedrich Wilhelm
(1784 - 1846)
Fisico, astronomo e matematico tedesco che per primo deteminò la distanza di una stella.
Brahe, Tycho
(1546 - 1601)
Ancora oggi si discute sulle cause della morte dell'autore delle più precise osservazioni astronomiche dell'era pre-telescopica.
Cassini, Giovanni Domenico
(1625 - 1712)
Astronomo, fondatore dell'Osservatorio di Parigi, a lui è stata dedicata una sonda, la prima ad essere entrata nell'orbita di Saturno.
Chandrasekhar, Subrahmanyan
(1910 - 1995)
Astrofisico, premio Nobel per la Fisica per i suoi studi sull'evoluzione e sulla struttura delle stelle.
Clarke, Arthur Charles
(1917 - 2008)
Scrittore, scienziato con un grande interesse narrativo e filosofico per le problematiche legate a vita e civiltà extraterrestri.
Copernico, Niccolò
(1473 - 1543)
Astronomo polacco, pose le basi della teoria eliocentrica, dove il Sole è al centro dell'universo e la Terra ruota intorno ad esso.
Cruto, Alessandro
(1847 - 1908)
Inventore, il concorrente italiano di Edison, produsse i filamenti di carbone dai quali nacque la lampadina.
Denza, Francesco
(1834 - 1894)
Meteorologo e astronomo, noto per gli studi nelle scienze naturali e per il ruolo avuto nella nascita della meteorologia in Italia.
di Alessandria, Ipazia
(370 - 415)
Matematica, filosofa e astronoma greca. Rappresentante della scuola neoplatonica, fu uccisa da una folla di cristiani in tumulto.
Einstein, Albert
(1879 - 1955)
Il fisico teorico che ha rivoluzionato la nostra visione di spazio, tempo e gravità. Premio Nobel nel 1921.
Friedmann, Aleksandr Aleksandrovich
(1888 - 1925)
Cosmologo e matematico, scoprì l'espansione dell'Universo, oggi conosciuta da tutti come Big Bang.
Gamow, George
(1904 - 1968)
Scienziato eclettico e geniale dai vari interessi tecnici, fu anche un originale e divertente divulgatore scientifico.
Goddard, Robert Hutchings
(1882 - 1945)
Scienziato, pioniere della missilistica moderna, considerato uno dei padri fondatori dell'astronautica.
Hack, Margherita
(1922 - 2013)
Astrofisica, divulgatrice scientifica, promotrice del libero pensiero e dell'indipendenza dell'etica dalla religione.
Halley, Edmund
(1656 - 1742)
Astronomo, matematico e fisico, studioso dei moti lunari fu il primo a calcolare con precisione l’orbita dell'omonima cometa a lui dedicata.
Hawking, Stephen
(1942 - 2018)
Matematico, fisico e divulgatore scientifico, ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento.
Herschel, Friedrich Wilhelm
(1738 - 1822)
Astronomo e musicista, molte le sue scoperte tra cui quello che si sarebbe rivelato essere il pianeta Urano.
Hoyle, Fred
(1915 - 2001)
Astrofisico britannico, "bastiancontrario" della cosmologia.
Pagine
1
2
3
seguente ›
ultima »