Università degli Studi di Torino

Alla scoperta del Nico
Alla scoperta del Nico L’Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi Università degli Studi di Torino è l’istituto di ricerca scientifica piemontese che si occupa dello studio del cervello e delle sue malattie.
Astronomy Day 2021 - "James Webb Space Telescope: pronti a partire!"
Astronomy Day 2021 - "James Webb Space Telescope: pronti a partire!" Il James Webb Space Telescope è pronto per il lancio nello Spazio, se vuoi saperne di più partecipa all'incontro del 29 ottobre, organizzato nell'ambito del Sistema Scienza Piemonte, con il Patrocinio dell'Università degli Studi di Torino.
FameLab 2022 arriva a Torino
FameLab 2022 Francesco Chiara dell'Università degli Studi di Torino e Federico Dattila del Politecnico di Torino sono i due vincitori della tappa torinese
GiovedìScienza
GiovedìScienza La scienza in diretta settimana per settimana, senza confini grazie al web. La 30^ edizione riparte dal 26 novembre al 17 marzo.
GiovedìScienza, ecco la 36esima edizione
GiovedìScienza, ecco la 36esima edizione Ritorna l'appuntamento con la divulgazione scientifica organizzato dall'associazione CentroScienza Onlus in un format misto e con molte novità tra cui un unico tema conduttore: Naturale e Artificiale.
Il Tram della Scienza: 6 incontri per parlare di salute, benessere e ambiente
Il Tram della Scienza: 6 incontri per parlare di salute, benessere e ambiente Attività ed esperimenti a bordo di un tram d’epoca per le vie del centro di Torino.
La scienza in tre minuti - Famelab 2017
La scienza in tre minuti - Famelab 2017 Sei un appassionato, un ricercatore, uno scienziato o uno studente universitario con il pallino della divulgazione scientifica? Allora presenta la tua candidatura entro il 13 marzo.
Notte europea dei Ricercatori
Notte europea dei Ricercatori Ritorna il 29 settembre: Torino, Asti, Alessandria, Biella, Cuneo, Verbania e Aosta unite nel progetto CLoSER - Cementing Links between Science&society toward Engagement and Responsibility.
Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori È la più grande manifestazione dedicata alla ricerca e torna il 29 e 30 settembre 2023 in contemporanea in tantissime città europee e del mondo.
Premio GiovedìScienza
Premiazione GiovedìScienza Consegnati i riconoscimenti con una cerimonia a Palazzo Cisterna: vincitore Francesco Segreto del Centro di Ricerca Chirurgia Ricostruttiva dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Pagine

Abbonamento a Università degli Studi di Torino