Vetrina dell'eccellenza scientifico-tecnologica, il premio è rivolto alle ricercatrici e ai ricercatori under 35.
12° edizione del Premio nato per divulgare e riconoscere il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori under 35 di tutta Italia.
31 ricercatrici e 29 ricercatori under 35, da 13 regioni italiane, hanno inviato la loro candidatura
11° edizione del Premio che intende divulgare e riconoscere il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori under 35 di tutta Italia.
Chiuso il bando rivolto a ricercatori e scienziati under 35 che operano in istituti di ricerca italiani: presentate 64 candidature provenienti da 9 regioni.
Sono stati proclamati, presso il Salone internazionale del Libro di Torino, i giovani ricercatori vincitori dell'ottava edizione della competizione nazionale.
Selezionati i dieci candidati ammessi alla fase finale della competizione nazionale per ricercatori under 35: la sfida lunedì 23 aprile a Torino.
Selezionati i dieci candidati ammessi alla fase finale della competizione. A Torino martedì 10 maggio 2016.
Dedicato ai ricercatori under 35. Novità di questa V edizione l'apertura, oltre il Piemonte, alla Liguria e Valle d'Aosta e la sezione "Futuro". Candidature entro il 4 marzo 2016.
Vincitrice della V edizione Dalila Burin con la sua presentazione “Realtà virtuale: la riabilitazione è un gioco da ragazzi”.