letteratura
Arturo Graf
Poeta e professore di Storia comparata delle letterature neolatine dal 1875 al 1910, e di Letteratura italiana dal 1882 al 1907. Rettore dell’Università di Torino dall’ottobre 1892 all’ottobre 1894.
Augusto Rostagni
Tenne la cattedra di Letteratura latina a Torino dal 1930 al 1961 e insegnò per incarico Filologia greco-latina dal 1936 al 1955.
Carlo Denina
Fu il primo piemontese a scrivere una Storia d’Italia. Acquistò celebrità europea.
Edgar Allan Poe
Poeta e scrittore, inventore del moderno racconto poliziesco, della letteratura dell'horror e della fantascienza moderna.
Notte europea dei ricercatori 2020
Malgrado la situazione straordinaria ricercatrici e ricercatori incontreranno il pubblico in spazi virtuali, sperimentando nuove forma di dialogo e coinvolgimento con giochi, talk ed esperimenti on air: dal 23 al 28 novembre.
Primo Levi
Ebreo piemontese, chimico, scrittore e partigiano, ha narrato l’orrore di Auschwitz, le sue opere fra letteratura e scienza.