A Torino un pomeriggio di storia, cultura e ricordi con la presentazione del libro di Levio Bottazzi sulla figura dello scienziato.
Filosofo, scienziato e matematico, è ritenuto il fondatore della moderna matematica e filosofia occidentale.
Scrittore, scienziato con un grande interesse narrativo e filosofico per le problematiche legate a vita e civiltà extraterrestri.
Matematico, diede contributi fondamentali in numerosi campi come la fisica quantistica e l'informatica.
Scienziato, sviluppò il concetto della rotazione del campo magnetico, rendendo la corrente alternata uno strumento indispensabile.
Un eclettico scienziato inglese del Seicento tra i più grandi sperimentatori del XVII secolo.
Fisico, ha contribuito a studiare le singolarità dell'Universo e la mente umana attraverso i concetti della meccanica quantistica.
Matematico, fisico e divulgatore scientifico, ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento.
Geologo e zoologo, considerato uno dei divulgatori scientifici più prolifici ed influenti della sua generazione.
Astrofisico, premio Nobel per la Fisica per i suoi studi sull'evoluzione e sulla struttura delle stelle.