Riapertura dei Musei di Anatomia "Luigi Rolando", di antropologia criminale "Cesare Lombroso" e della frutta "F. Garnier Valletti": dall'8 febbraio su prenotazione.
Infini.to ha riaperto al pubblico con ingressi contingentati per una visita in piena sicurezza. Sempre attivi gli appuntamenti online sul canale digitale e sulle piattaforme social.
Le Università di Torino, Roma e Genova insieme al museo di Trento hanno scoperto in Valle Maira un'impronta fossile attribuita a un rettile di oltre 250 milioni di anni fa.
Iniziamo il nuovo anno con i buoni propositi: continuare a raccontarti tutti i giorni l'astronomia e le meraviglie del cielo, con tutta la nostra passione.
Dieci conferenze e due appuntamenti dedicati alle scuole, grandi ospiti e tanti temi da discutere online in diretta con il pubblico: dal 26 novembre 2020 all'11 marzo 2021.
Malgrado la situazione straordinaria ricercatrici e ricercatori incontreranno il pubblico in spazi virtuali, sperimentando nuove forma di dialogo e coinvolgimento con giochi, talk ed esperimenti on air: dal 23 al 28 novembre.
L’esperimento Luna fa luce sulla densità della materia. Tra i protagonisti dell'importante risultato anche tre ricercatori della sezione Infn di Torino.