Song for Stars, lo spettacolo del cielo in musica
Tre appuntamenti tra giugno e luglio insieme a Gianluca Petrelle, Humanoid Gods Showcase e Cletus Cosmic Arkestra.

Torna anche quest'anno la rassegna Song for Stars a Pino Torinese che trasforma il Planetario digitale di Infini.to in un grande palcoscenico celeste ospitando grandi nomi della scena musicale.
È infatti la musica, grazie al Planetario digitale, a mescolarsi alle immagini spaziali e a regalare serate magiche e ricche di emozioni.
Tre gli appuntamenti in programma.
Ad aprire la rassegna, venerdì 7 giugno con "Luce", è Gianluca Petrella, tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo. Strumentista, compositore e produttore, ha vinto per due anni consecutivi il Critics Poll della rivista Down Beat, nella categoria "artisti emergenti" e negli oltre 20 anni di carriera ha intrecciato in maniera trasversale il meglio della scena musicale contemporanea sia in ambito discografico che sui palchi dei più rinomati festival e club del pianeta.
Il 28 giugno il Planetario digitale ospita Humanoid Gods con "2Extraterrestrial Encore II: Pleiadian Reconnection". Humanoid Gods è l'incarnazione musicale di un'antica connessione tra l'umanità e le intelligenze extraterrestri provenienti da lontane galassie. Radicato nel cuore della scena elettronica, esplora i confini dell'universo sonoro, mescolando influenze dark, techno, acid e d'avanguardia per creare un'esperienza musicale unica e trascendentale.
Ultimo appuntamento, venerdì 12 luglio "Kosmische Reise" presentato dai Cletus, collettivo musicale strumentale nato ai Docks Dora a Torino nel 1999, che ruota attorno alle composizioni e alle armonie del chitarrista Stefano Danusso accompagnate da un incedere ritmico che guarda all'elettronica minimale europea e alla musica afroamericana.
Nelle 3 serate i concerti sono in programma alle ore 21 all'interno del Planetario digitale. Prima della performance, con ingresso alle ore 19, è possibile visitare liberamente il Museo interattivo dell'Astronomia e dello Spazio. Biglietti disponibili solo online su www.planetarioditorino.it.
(04 giugno 2024)