Zoologo fedele alle idee fissiste, condusse ricerche di carattere descrittivo e classificatorio rivolte anche allo studio della storia naturale. Fu direttore del Museo di Zoologia dell’Ateneo torinese dal 1831 al 1847.
Professore di mineralogia nell'Università di Torino.
Biologo, sistematico e accademico. È considerato il padre della nomenclatura binomiale per la classificazione scientifica degli organismi viventi.
Naturalista, botanico ed esploratore tedesco del Settecento, secondo Darwin “il più grande viaggiatore di tutti i tempi”.