Tag

Johann Jakob Balmer

Matematico e fisico svizzero, stabilì la formula, che porta il suo nome, per la frequenza delle righe dell’idrogeno nello spettro visibile.

John (Janos) von Neumann

Matematico, diede contributi fondamentali in numerosi campi come la fisica quantistica e l'informatica.

Julius Robert Oppenheimer

Fisico teorico, diede importanti contributi sulla meccanica quantistica, fu a capo del Progetto Manatthan.

Max Born

Fisico, contribuì alla ricerca atomica e molecolare, premio Nobel nel 1954 per i suoi studi sulla meccanica quantistica.

Niels Henrik David Bohr

Fisico, fondamentali i suoi studi sulla struttura atomica e meccanica quantistica, premio Nobel nel 1922.

George Gamow

Scienziato eclettico e geniale dai vari interessi tecnici, fu anche un originale e divertente divulgatore scientifico.

Erwin Schrödinger

Fisico teorico austriaco, tra i fondatori della meccanica quantistica, di cui definì un'equazione che porta il suo nome.

Enrico Persico

Fisico e accademico, amico di Fermi, noto per le sue ricerche di meccanica quantistica e di spettroscopia atomica.

Sir Roger Penrose

Fisico, ha contribuito a studiare le singolarità dell'Universo e la mente umana attraverso i concetti della meccanica quantistica.

Stephen Hawking

Matematico, fisico e divulgatore scientifico, ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento.