cattedra
Giovanni Antonio Giobert
Chimico. Nell’Ateneo torinese ricoprì la cattedra di Chimica applicata alle arti istituita nel 1801.
Luigi Pareyson
Nell’ateneo torinese ha insegnato dapprima estetica, dal 1945 al 1964, quindi filosofia teoretica, fino al 1984.
Mario Ponzo
Psicologo e docente, allievo e assistente di F. Kiesow, è ricordato soprattutto per l’illusione ottica che da lui prese il nome.
Michele Buniva
Medico e veterinario piemontese, tra i suoi molteplici impegni si ricorda la lotta per l'introduzione della vaccinazione antivaiolosa.
Michele Pellegrino
Tenne la cattedra di Letteratura cristiana antica dal 1948 al 1967 nell’ateneo torinese. Fu Cardinale Arcivescovo di Torino dal 1965 al 1978.
Norberto Bobbio
Filosofo, giurista, storico e politologo, considerato il massimo teorico del diritto e filosofo della politica nella seconda metà del Novecento.