Sistema Museale d'Ateneo
Riaperto al pubblico il Palazzo degli Istituti anatomici di Torino con un numero contigentato di visitatori, senza prenotazione.

Dopo mesi di chiusura obbligata a causa dell'emergenza sanitaria, ha riaperto al pubblico il 6 luglio scorso il Palazzo degli Istituti anatomici di Torino.
Dal lunedì al sabato, con orario 10-18 (ultimo ingresso 17,30) e con ingresso gratuito sino al 18 luglio, si potranno visitare i musei di Anatomia umana "Luigi Rolando" e di Antropologia criminale "Cesare Lombroso" del Sistema museale di Ateneo e il civico Museo della frutta "Francesco Garnier Valletti".
L'accesso sarà consentito a un numero contingentato di visitatori nel rispetto delle normative attuate per il Covid-19, senza prenotazione.
Inoltre, tutto il Sistema museale di Ateneo, compresi i musei che restano per ora chiusi al pubblico, parteciperanno, con diverse iniziative e in diverse forme alle Settimane della Scienza.
Sono sempre visitabili le iniziative online di #museiaperti:
- il museo in cameretta, nuovi giochi per scoprire il corpo umano, ideati per bambine e bambini di varie fasce d'età;
- i racconti del museo, ogni settimana un estratto dalla pubblicazione "Invito al museo. Nove racconti e una poesia per suggerire una visita al Museo di Anatomia", curata da Giacomo Giacobini;
- oggetti in libera uscita, alcuni reperti della collezione etnologica usciranno virtualmente due volte a settimana dalle stanze del Museo di Antropologia ed Etnografia;
- fotografie in libera uscita, le storie da scoprire attraverso alcune immagini del prezioso fondo archivistico del Museo di Antropologia Criminale;
- biografie e video, la vita e le ricerche di personaggi scientifici torinesi custodite nell'Archivio scientifico e tecnologico - Astut.
(13 luglio 2020)