torino

Settimane della Scienza
Settimane della Scienza Le Settimane continuano con i laboratori per bambini, gli incontri di "Scienza in casa" e con "Mistery al Mausoleo" un ciclo di conferenze gratuite: fino al 26 luglio.
Sistema Museale d'Ateneo
Sistema Museale d'Ateneo Riaperto al pubblico il Palazzo degli Istituti anatomici di Torino con un numero contigentato di visitatori, senza prenotazione.
Spirito Benedetto Nicolis di Robilant
Spirito Benedetto Nicolis di Robilant Mineralogista, luogotenente generale di fanteria, capo del Corpo del Genio nell'esercito piemontese.
Teatro e Scienza - Matematica e altri Demoni
Teatro e Scienza - Matematica e altri Demoni L'emozione della scienza, l'incanto dei luoghi: spettacoli, conferenze, convegni e mostre fino al 27 novembre. Ingresso gratuito.
Techshare Day 2019
Techshare Day 2019 300 inventori, 140 tecnologie da 30 Università si incontrano a Torino.
Tommaso Boggio
Tommaso Boggio Matematico e docente, si occupò di meccanica, fisica matematica, geometria differenziale, analisi e matematica finanziaria.
Tommaso Valperga di Caluso
Tommaso Valperga di Caluso Un originale letterato con la passione per la matematica.
TorinoScienza su 'Cronache'
Un anno di TorinoScienza su "Cronache" Ogni settimana sull'agenzia della Città metropolitana di Torino la rubrica dedicata alla scienza e al Sistema Scienza Piemonte.
Viaggio alla scoperta del cielo
Viaggio alla scoperta del cielo Un corso di astronomia per imparare i segreti delle stelle. A Torino dal 9 novembre al 21 dicembre.
Vincenzo Gioberti
Vincenzo Gioberti Filosofo, sacerdote cattolico e politico di idee liberali e repubblicane.

Pagine

Abbonamento a torino