Fisico, premio Nobel nel 1902 per i suoi studi sull'elettrodinamica, con la contrazione dei corpi in movimento ispirò la teoria della relatività di Einstein.
Fisico olandese che condusse alla scoperta della divisione delle righe spettrali per l'interazione fra magnetismo e luce che prese il nome di "effetto Zeeman".