Tag

Rachel Louise Carson

Biologa e zoologa statunitense, autrice del libro “Silent Spring”, che ispirò la nascita del movimento ambientalista.

Augusto Murri

Medico e docente, noto per i suoi studi di fisiopatologia e medicina interna, pioniere della scienza medica italiana.

Giuseppe Timermans

Medico, fu nominato dal Re professore ordinario di Patologia Speciale Medica e Direttore della Clinica Medica.

Giuseppe Levi

Medico e insegnante di tre premi Nobel, Montalcini, Dulbecco e Luria, il primo in Italia a dedicarsi alla cultura in vitro dei tessuti.

Giuseppe Gibelli

Medico, botanico, uno dei primi al mondo che lavorò sulla Biologia delle Simbiosi, le interazioni stabili tra organismi differenti.

Giulio Bizzozero

Medico e ricercatore, ritenuto il padre dell'istologia italiana, uno dei precursori della medicina preventiva.

Konrad Lorenz

Medico e zoologo, considerato il fondatore dell'etologia, premio Nobel nel 1973 per la fisiologia e la medicina.

Giovanni Stefano Bonacossa

Il medico Bonacossa è uno dei fondatori dell’Accademia di Medicina di Torino ed è autore di numerosi studi sulle malattie mentali.

Giovanni Francesco Cigna

Medico piemontese, tra i fondatori della Società scientifica torinese del 1757 insieme a Lagrange e Saluzzo.

Luigi Galvani

Medico, riconosciuto come uno dei fondatori della elettrotecnica moderna, fu il primo a scoprire l’elettrofisiologia.