fisica
Enrico Fermi
Fisico, si occupò di meccanica quantistica e in particolare di fisica nucleare, caposcuola dei celebri "ragazzi di via Panisperna".
Enrico Persico
Fisico e accademico, amico di Fermi, noto per le sue ricerche di meccanica quantistica e di spettroscopia atomica.
Ernest Rutherford
Un "dio" della fisica scopritore della struttura dell'atomo, premiato nel 1908 con il nobel per la chimica.
Erwin Schrödinger
Fisico teorico austriaco, tra i fondatori della meccanica quantistica, di cui definì un'equazione che porta il suo nome.
Ettore Majorana
Geniale fisico teorico, partecipò per alcuni anni all'attività del gruppo di Fermi di via Panisperna, scomparse misteriosamente nel marzo del 1938.
Federico Craveri
Esploratore e naturalista, fondatore insieme al padre Angelo e al fratello Ettore del Museo civico Craveri di Storia naturale di Bra.
Felice Chiò
Matematico piemontese che pervenne a risultati originali nel campo dell’analisi pura.
Festa della Matematica 2018
Edizione n. 15 per la gara tra studenti con oltre 30 squadre iscritte da cinque regioni italiane: appuntamento a Torino nella giornata del 2 marzo.
Francesco Denza
Meteorologo e astronomo, noto per gli studi nelle scienze naturali e per il ruolo avuto nella nascita della meteorologia in Italia.
Francis Crick
Fisico e biologo, premio Nobel nel 1962 per avere identificato con Watson la struttura del DNA.
Pagine