fisica

Bruno Rossi
Bruno Rossi Fisico, si dedicò al campo dell'astronomia, dei raggi cosmici, X e gamma, collaborò al progetto Manhattan.
Carl David Anderson
Carl David Anderson Fisico, negli anni ’50 diede contributi fondamentali al consolidamento delle teorie sulle particelle elementari.
Carlo Rubbia
Carlo Rubbia Fisico, premio Nobel nel 1984 per aver scoperto le particelle elementari responsabili dell’interazione debole.
Carlo Somigliana
Carlo Somigliana Fisico, geologo, può essere considerato uno dei più grandi scienziati italiani tra Otto e Novecento.
Christiaan Huygens
Christiaan Huygens Fisico, matematico e astronomo olandese.
Dal 9 al 16 ottobre, Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese
Dal 9 al 16 ottobre, Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese "Ci vuole il Fisico" è il titolo dell’edizione 2021 del Festival, incentrata sul tema della Fisica: oltre 100 eventi interessanti e grandi ospiti.
Edmund Halley
Edmund Halley Astronomo, matematico e fisico, studioso dei moti lunari fu il primo a calcolare con precisione l’orbita dell'omonima cometa a lui dedicata.
Edoardo Amaldi
Edoardo Amaldi Fisico, fece parte del gruppo che si raccolse intorno a Enrico Fermi e avviò la tradizione della fisica italiana.
Edward Teller
Edward Teller Fisico nucleare protagonista dello sviluppo degli armamenti. Inventò e testò la bomba termonucleare, ad idrogeno, la "Super".
Emilio Segré
Emilio Segré Fisico italiano. Vinse il Premio Nobel nel 1959.

Pagine

Abbonamento a fisica