astronomia

Henrietta Swan Leavitt
Henrietta Swan Leavitt Astronoma statunitense, ha aperto la via per comprendere le dimensioni dell'Universo osservabile e la distanza tra le stelle.
Infini.to Planetario: Corso di Astronomia online 2022
Infini.to Planetario: Corso di Astronomia online 2022 Il Planetario di Torino, museo dell'Astronomia e dello Spazio, organizza un corso on-line per imparare ad osservare e conoscere il cielo.
Ipazia di Alessandria
Ipazia di Alessandria Matematica, filosofa e astronoma greca. Rappresentante della scuola neoplatonica, fu uccisa da una folla di cristiani in tumulto.
Jocelyn Bell Burnell
Jocelyn Bell Burnell Astrofisica, scopri la prima pulsar, ma scoperta e premio Nobel furono riconosciuti al relatore della sua tesi.
Percival Lowell
Percival Lowell Tra scienza e fantascienza, il più grande osservatore del Pianeta Rosso.
Pierre-Simon de Laplace
Pierre-Simon de Laplace Matematico e fisico, fondamentale il suo trattato sulla meccanica celeste, ipotizzò l’origine del sistema solare in seguito a una nube primordiale.
Rassegna "Teatro e Scienza: non solo Quanti!": ecco gli spettacoli
Rassegna "Teatro e Scienza: non solo Quanti!": ecco gli spettacoli Nell’ambito di "Teatro e Scienza" la rassegna "Non solo Quanti!" offre un ricco calendario di eventi, mostre e spettacoli, fino al 9 dicembre.
Viaggio alla scoperta del cielo
Viaggio alla scoperta del cielo Un corso di astronomia per imparare i segreti delle stelle. A Torino dal 9 novembre al 21 dicembre.

Pagine

Abbonamento a astronomia