Settimana mondiale dello Spazio
Un evento internazionale di scienza e tecnologia: dal 4 al 10 Ottobre. L'istituto Curie di Collegno e il liceo Majorana di Moncalieri partecipano all'iniziativa.
La Settimana, dichiarata dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel 1999, si celebra annualmente in tutto il mondo, dal 4 al 10 Ottobre, per ricordare due eventi: il 4 Ottobre è stato lanciato il primo satellite nello spazio che ha aperto la strada all'esplorazione spaziale. Il 10 Ottobre 1967 si è firmato il trattato internazionale da parte dei principali governi sull'attività di esplorazione dello spazio per lo sviluppo della pace tra i popoli.
L'anno 2016 ha come tema il "Remote Sensing", ovvero l'acquisizione di segnali remoti che possono essere provenienti dallo spazio profondo o da satelliti lanciati in orbita.
Due le iniziative sul nostro territorio:
l'istituto Curie di Collegno con "Di chi è lo spazio? e di chi solo i dati da esso provenienti?";
il liceo tecnico scientifico Majorana di Moncalieri con "Attivare il nostro futuro osservando a distanza: dai periodi planetari alle ondulazioni terrestri.".
Per maggiori informazioni Word space week