Premio GiovedìScienza 2021
Selezionati i 10 candidati che parteciperanno alla fase finale della X edizione che si svolgerà il 3 giugno 2021 a Venaria Reale presso il Centro Conservazione e Restauro.

Alla X edizione del Premio hanno partecipato 65 giovani ricercatrici e ricercatori provenienti da 12 regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto.
La Commissione, dopo attento esame delle schede di valutazione, ha selezionato i 10 candidati per la fase finale della competizione, di seguito i nomi rigorosamente in ordine alfabetico:
- Silvia Bonfanti
- Francesca Cavanna
- Francesca Condorelli
- Enrico Danzi
- Lorenzo Degli Esposti
- Gabriele Gaetano Fronzé
- Giulia Margaritelli
- Sara Petrillo
- Alessandro Piovano
- Jessica Podda
La competizione finale si svolgerà giovedì 3 giugno 2021 a Venaria Reale presso il Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale". La giornata sarà organizzata nel rispetto dei criteri di sicurezza in base alla normativa vigente.
L’obiettivo del premio è quello di incoraggiare l'impegno e l'attenzione dei protagonisti della ricerca per la comunicazione della scienza.
I riconoscimenti assegnati saranno quattro:
- premio GiovedìScienza con un riconoscimento di 5.000,00 euro e una conferenza dedicata nella prossima edizione di GiovedìScienza;
- premio Futuro con un riconoscimento di 3.000,00 euro insieme ad un percorso finalizzato allo sviluppo del progetto;
- premio Industria 4.0 con un riconoscimento di 3.000,00 euro insieme ad un percorso finalizzato allo sviluppo del progetto;
- premio speciale Elena Benaduce con un riconoscimento di 3.000,00 euro.
La competizione scientifica si inserisce nella cornice più ampia di GiovedìScienza, che si propone di fornire gli strumenti per comprendere i grandi temi della ricerca, con l'intento di stimolare la sperimentazione di nuovi linguaggi utili alla divulgazione scientifica, creando occasioni di incontro e dialogo tra scienziati e grande pubblico.
(18 maggio 2021)