Forum del meteo e del clima
Torino e Moncalieri saranno per tre giorni le capitali mondiali per la climatologia e metereologia con il workshop internazionale che vede coinvolti oltre 40 paesi: fino al 1° aprile.

Prima italiana per il 'Forum del meteo e del clima', fino al 1° aprile a Torino, Moncalieri e a Pollenzo (Cuneo); a presentarlo il presidente della Società meteorologica italiana, Luca Mercalli, che aprirà i lavori.
Molti i temi che verranno affrontati, legati in modo particolare al tema della comunicazione sui cambiamenti climatici: percezione, sfide e opportunità, attribuzione delle cause, previsioni, aspettative, progetti e strategie future, oltre che di aspetti politici.
Un’occasione per fare anche il punto proprio sulla situazione anche a livello mondiale.
Con il Centro Epson Meteo è stato organizzato il "Villaggio del Clima", una installazione didattica dedicata al grande pubblico, aperta nelle stesse date del Forum in piazza Vittorio Veneto a Torino.
L'evento, alla 14/a edizione, viene organizzato ogni anno dalla Météo et Climat, società meteorologica francese, dalla Wmo - Organizzazione meteorologica mondiale e dall'Ipcc - International Panel on Climate Change. Sono attesi partecipanti da 40 paesi.
A Moncalieri presso il Collegio Carlo Alberto, in via Real Collegio n. 30.
(30 marzo 2017)