Nel viaggio nell'universo in compagnia di Tullio Regge, una serie di appuntamenti collaterali che ci offrono l’opportunità di riflettere ed incontrare i nuovi protagonisti della scienza.
Ritorna il Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese. Eventi anche a Collegno, Moncalieri, Grugliasco, Rivoli, Castiglione e Torino: dal 15 al 22 ottobre.
Dall'immensamente grande all'estremamente piccolo, attraverso lo spazio, il tempo e la materia: Accademia delle scienze di Torino fino al 2 maggio. Ingresso gratuito.
Associazione italiana degli studenti di fisica ha ospitato a Torino la trentaduesima edizione dell'evento, un'opportunità di crescita accademica e professionale.
L’INRIM, l’istituto italiano di metrologia, si aggiudica un bando di ricerca europeo: un progetto green che mira a diminuire il rischio di incidenti stradali.
L'appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento in materia di Scienze della Vita. La quarta edizione a Torino dall’11 al 13 ottobre 2017. Iscrizioni on line.
Ritorna il 29 settembre: Torino, Asti, Alessandria, Biella, Cuneo, Verbania e Aosta unite nel progetto CLoSER - Cementing Links between Science&society toward Engagement and Responsibility.
Sono i vincitori del progetto Odysseus, finanziato dall’Unione europea nell’ambito dei progetti di Ricerca Horizon 2020. Hanno partecipato al concorso ragazzi a partire dalle scuole elementari fino all’università.